top of page

La stimolazione del nervo tibiale posteriore (TTNS), o neuromodulazione del nervo tibiale posteriore, è una tecnica di riabilitazione relativamente recente in Europa, che offre un approccio non invasivo per il trattamento di diverse disfunzioni del pavimento pelvico.

​

Come funziona:

  • Stimolazione elettrica:

    • Si applica una stimolazione elettrica al nervo tibiale posteriore, situato vicino alla caviglia, utilizzando un elettrodo di superficie.

    • Questo nervo è collegato alle radici sacrali S2-S4, che innervano la vescica urinaria e altre strutture pelviche.

​

  • Neuromodulazione:

    • La stimolazione elettrica mira a modulare l'attività dei nervi parasimpatici che controllano la vescica e il collo vescicale.

    • Questo può influenzare la funzione della vescica e ridurre i sintomi di diverse disfunzioni.

​

Parametri di stimolazione:

  • La corrente di stimolazione varia da 1 a 10 milliampere, con una frequenza fissa di 20 Hz e un'ampiezza di pulsazione di 200 millisecondi per 20 minuti.

  • La corrente viene aumentata fino a quando non si osserva la flessione dell'alluce o l'apertura a ventaglio delle dita del piede.

  • Si ricerca anche una risposta sensoriale, come formicolio, nella pianta del piede.

​

Applicazioni cliniche:

La TTNS si è dimostrata efficace nel trattamento di:

​

  • Urgenza minzionale:

    • Riduzione dell'urgenza e della frequenza urinaria.

​

  • Vescica neurologica:

    • Miglioramento del controllo della vescica in pazienti con disfunzioni neurologiche.

​

  • Sindrome della vescica iperattiva:

    • Riduzione dei sintomi di iperattività vescicale.

​

  • Dolore pelvico cronico:

    • Alleviamento del dolore pelvico persistente.

​

  • Disturbi dello svuotamento:

    • Miglioramento della capacità di svuotare completamente la vescica.

​

Aspetti importanti:

  • Durata del trattamento:

    • I risultati si manifestano generalmente dopo 10-12 settimane di trattamento.

​

  • Risposta individuale:

    • La risposta al trattamento può variare da paziente a paziente.

​

  • Sicurezza:

    • La TTNS è considerata una tecnica sicura e non invasiva.

IMG_5320.jpg

 Riabilitazione Pavimento Pelvico

Dott.ssa Rogozinska Karolina

Via Vittoria Colonna 54, 20149 Milano- M1 De Angeli

Lunedì e Mercoledì: dalle 08.00 alle 21.00

Sabato: su appuntamento

Per Info e Prenotazioni

  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Instagram

©2023 by Studio fisioterapico Dott.ssa Rogozinska Karolina. Creato con Wix.com

bottom of page