Biofeedback Pavimento Pelvico
Se stai affrontando problemi legati al pavimento pelvico, è fondamentale sapere che esiste un approccio riabilitativo personalizzato e altamente efficace. La riabilitazione del pavimento pelvico non si limita al trattamento dei soli muscoli perineali, ma considera l'interconnessione con altre strutture del tuo corpo. In questo contesto, il Biofeedback Elettromiografico (BFB EMG) si rivela uno strumento prezioso. Il biofeedback è una tecnica riabilitativa del pavimento pelvico che punta ad una educazione completa del paziente. Consiste nell'impiego di un'apparechiatura in grado di registrare una contrazione o un rilassamento muscolare che potrebbero non essere percepiti tramite una sonda vaginale o rettale
Il segnale viene trasformato in segnale visivo, permettendo al/alla paziente di verificare le contrazioni o il rilassamento e di imparare a compierli in modo corretto.
Biofeedback permette di visualizzazione in tempo reale l'attività dei tuoi muscoli pelvici, migliorando la consapevolezza e il controllo. Inoltre permette di valutare la forza, la resistenza e la coordinazione dei tuoi muscoli pelvici.
Può essere utilizzato nelle diverse condizioni come:
-
Incontinenza urinaria: Migliora la capacità di contrazione e la coordinazione dei muscoli pelvici.
-
Dolore pelvico cronico: Facilita il rilassamento muscolare, riducendo la tensione e il dolore.
-
Stipsi: Coordina il gesto del ponzamento, prevenendo la defecazione ostruita.
